Malattie parassitarie e infettive – Gennaio > Giugno
Con l’aumento delle temperature nei mesi primaverili, aumenta anche l’esposizione di cani e gatti a parassiti esterni, interni e malattie infettive trasmesse da insetti vettori (come zecche, pulci, zanzare e pappataci).
Presso la Clinica Veterinaria Parco delle Sabine, abbiamo sviluppato un programma di prevenzione completo per proteggere il tuo animale domestico in modo sicuro e continuo.
A chi è rivolto
- Cani e gatti di ogni età.
- Animali che vivono in casa o all’esterno.
- Cuccioli, adulti e soggetti anziani.
- Anche per animali vaccinati o già trattati in passato.
Patologie a rischio in questo periodo
Nei mesi tra febbraio e giugno è fondamentale proteggere da:
Parassiti esterni:
- Pulci.
- Zecche.
- Pappataci (trasmettono la leishmaniosi).
- Zanzare (trasmettono la filariosi cardiopolmonare).
Parassiti interni:
- Ascaridi.
- Tenie.
- Anchilostomi.
- Giardia.
Malattie infettive:
- Leishmaniosi.
- Filariosi cardiopolmonare.
- Malattie trasmesse da zecche (es. ehrlichiosi, babesiosi).
- Malattie virali (per cani: cimurro, epatite, parvovirosi; per gatti: rinotracheite, calicivirosi, panleucopenia).
Il nostro piano di prevenzione include:
Trattamenti mensili personalizzati:
- Antiparassitari spot-on, orali o collari specifici.
- Sverminazioni periodiche mirate.
- Repellenti anti-pappataci e zanzare.
Controlli in sede:
- Visita di controllo generale.
- Test rapidi per leishmania, filaria e parassiti intestinali.
- Valutazione del piano vaccinale.
Tutto in clinica:
Effettuiamo esami e test diagnostici direttamente nella nostra struttura, senza attese o rinvii a laboratori esterni.
Obiettivo del piano
Offrire una copertura preventiva completa e continua in un periodo ad alto rischio, proteggendo la salute del tuo animale e quella della tua famiglia.
Quando attivarlo?
Da gennaio a inizio giugno, con richiami mensili o annuali a seconda del tipo di trattamento e delle condizioni di esposizione dell’animale.
Siamo pronti a proteggere il tuo pet
Contattaci oggi per costruire il piano di prevenzione più adatto alle sue esigenze.